Pagamento Bollo Auto

Pagamento Bollo Auto Roma Prati

Dal Lunedì al Venerdì dalle 10:00 alle 13:30

Le competenze in materia di tasse automobilistiche, dal 1° gennaio 1999, sono state trasferite dalla legge alle Regioni a Statuto Ordinario ed alle Province Autonome di Bolzano – Alto Adige e di Trento.

Tali Regioni e Province possono affidare a terzi le attività di controllo e di riscossione delle tasse automobilistiche, mentre tali funzioni per alcune Regioni a Statuto Speciale sono svolte dal Ministero delle Finanze.

La tassa automobilistica , detta anche bollo auto, è una tassa di proprietà sul veicolo posseduto/intestato e tutti coloro che, alla scadenza del termine utile per il pagamento, risultano essere proprietari del veicolo al Pubblico Registro Automobilistico (PRA) sono tenuti al pagamento del bollo auto, alla Regione in cui hanno la residenza anagrafica, tramite intermediari come Delegazioni Aci, Tabaccai ed Agenzie abilitate.

Gli intermediari, dopo aver incassato il bollo auto, sono tenuti a riversare gli importi alle competenti Regioni. Essendo pertanto il bollo auto, una tassa legata alla proprietà del veicolo, non è necessario esporre il pagamento né portarlo con se, ma occorre conservare le relative ricevute del bollo auto, anche in caso di vendita del veicolo, per almeno cinque anni.

Per alcune categorie di veicoli, quali ciclomotori, quadricicli leggeri (cosiddette minicar), veicoli di particolare interesse storico e collezionistico (ultraventennali iscritti FMI/ASI), veicoli storici (ultratrentennali), il bollo auto, non è dovuto.

Per questo motivo e solo per le suddette tipologie di veicoli, il bollo auto è una tassa di circolazione e deve essere pagata solo se si circola.

Addizionale erariale dal 2012 veicoli oltre 185 KW

Con Legge n.214 del 22/12/2011, pubblicata sulla G.U. n.300 del 27/12/2011, all’art.16 è stato disposto che per le autovetture e per gli autoveicoli per il trasporto promiscuo di persone e cose a decorrere dall’anno 2012 l’addizionale erariale della tassa automobilistica è fissata in euro 20 per ogni KW di potenza del veicolo superiore a 185 KW.

Tale addizionale è ridotta dopo cinque, dieci e quindici anni dalla costruzione del veicolo, rispettivamente del 40, del 70 e dell’85% sul totale dovuto. Decorsi venti anni dalla costruzione del veicolo, non è più dovuta.

L’anno di costruzione si presume, salvo prova contraria, coincidente con l’anno di immatricolazione. Per gli anni 2012 e successivi, sono tenuti al pagamento dell’addizionale coloro che risultino al PRA proprietari (o usufruttuari, acquirenti con patto di riservato dominio, ovvero utilizzatori a titolo di locazione finanziaria) alla scadenza del termine utile per il pagamento della tassa automobilistica.

Il pagamento, in attesa di attivazione di altre modalità, continuerà ad essere effettuato utilizzando il modello “F24 elementi identificativi”, negli stessi termini previsti per il pagamento della tassa automobilistica.

RINNOVO PATENTE DI GUIDA ONLINE

Sede Roma PRATI

Via Nazario Sauro, 6

}

Orario Apertura

Lunedì - Venerdì
10:00 - 13:30 | 15:00 - 19:00

Sabato
Previo Appuntamento

}

Orario Pagamento Bolli

Lunedì - Venerdì
10:00 - 13:30
15:00 - 17:00

Si ricorda che è possibile pagare il bollo in contanti, bancomat o carte di credito, senza commissioni aggiuntive!

Centralino Aci Roma Prati

06 39 03 14 35

Solo Urgenze

349 07 55 342